Cosa faccio
Psico-
analisi
analisi
Non sono così matto da pensare di risolvere i vostri problemi, ma sono uno psicoanalista e accetto di fare compagnia a coloro che desiderano fare la loro analisi, cioè a coloro che cercano di stare meglio. Nel fare compagnia, correggo il mio pensiero e conseguentemente la psicoanalisi.
Quali persone accompagno volentieri?
Coloro che osservano in se stessi e desiderano liberarsi delle seguenti incongruenze:
Sono uno psicoanalista. E non sono così matto da pensare di guarirvi io, eppure sono un ottimo compagno di viaggio.
Quali persone accompagno volentieri?
Coloro che osservano in se stessi e desiderano liberarsi delle seguenti incongruenze:
- ansie, angosce, fobie;
- vergogna e timidezza;
- insicurezza nel prendere decisioni;
- ingiustificati stati di tristezza, spesso chiamati depressione, melanconia, o disturbi dell'umore;
- pseudo malattie che impropriamente si manifestano nel corpo;
- anoressia, bulimia, obesità e disordini nell'alimentazione;.
- disturbi del sonno, compresi lo svegliarsi di notte in preda al panico;
- disturbi nella vita di relazione e sessuale.
Chi non accompagno volentieri (neanche se venisse)?
Chi, malgrado stia male, pensa di trovare una risposta già pronta, perché dallo psicoanalista la soluzione la si cerca da sé, benché non da soli.
Chi rivolge o usa il proprio disturbo contro gli altri. ad esempio, una persona si sveglia di notte in preda all'angoscia, sveglia tutti in casa, poi torna a dormire e lascia gli altri svegli. di solito non viene, se lo portano non si ferma a lungo, se si ferma non ottiene risultati perché non è la persona a stare male, ma gli altri per lui.
Solo nel caso in cui si tratti di un bambino è opportuno portarlo in osservazione.
Scopri per chi è la psicoanalisi
